• Pulire le tapparelle

    Mantieni pulite in poco tempo le tue tapparelle, scopri i consigli per fare la corretta pulizia dell'avvolgibile.

    Come pulire le tapparelle | Tapparelle.shop

    La pulizia delle tapparelle si divide sostanzialmente in 2 tipi:

     

    • pulizia superficiale (da svolgere una volta a settimana)
       
    • pulizia approfondita (da svolgere mensilmente).
       

     

    Prima di cominciare cerchiamo informazioni sul materiale di composizione delle nostre tapparelle per capire con quali detergenti possiamo “curarle” e armiamoci di tanta pazienza in quanto ci aspetta un lavoro molto ripetitivo.

     



    Per la pulizia superficiale delle tapparelle dobbiamo munirci di:
     

    • una scala
       
    • una spazzola di generose dimensioni (va bene anche la parte inferiore di una scopa)
       
    • un panno antistatico (oppure in microfibra leggermente inumidito)
       
    • un aspirapolvere

     

    Una volta radunati gli utensili, siamo pronti a completare la pulizia superficiale in 3 semplici mosse:

    1. Chiudiamo la tapparella e partendo dal lato interno e dall’alto passiamo il pennello sui vari listelli per eliminare tutta la polvere in eccesso
       
    2. Aspiriamo poi il tutto con l’aspirapolvere. La stessa operazione può essere effettuata anche dal lato esterno della tapparella. Se invece la tapparella non affaccia su un balcone fatevi aiutare da una seconda persona, smontate il cassone sulla finestra e, partendo dalla tapparella chiusa, spolverate con il pennello i listelli man mano che il vostro “aiutante” procede nell’avvolgerli
       
    3. Con l’aiuto dell’aspirapolvere procediamo con la rimozione degli accumuli di polvere che si creano all’interno del cassone​

    pulire tapparelle cassone

    Una volta effettuata questa procedura possiamo ripetere il procedimento descritto sopra utilizzando il panno antistatico per rimuovere la polvere che il pennello non ha raggiunto. 

     


     

    La pulizia vera e propria (quella approfondita) ha le medesime modalità di quella superficiale:

    1. si parte sempre da tapparella abbassata sia dall’interno che dall’esterno, mentre per i casi più pericolosi e senza balconi si procede smontando il cassone e procedendo dall’interno.
       
    2. Per le tapparelle in plastica o in metallo possiamo procedere alla pulizia utilizzando un panno leggermente umido, ben strizzato, imbevuto in una soluzione di acqua calda e un detergente neutro. Ricordiamoci di cambiare spesso l’acqua in modo da avere sempre la massima pulizia. Per le tapparelle in legno invece, utilizziamo la sola acqua calda. Aggiungiamo il detergente neutro spruzzandolo su un secondo panno, solo sulle macchie più persistenti. Anche in questo caso dobbiamo ricordarci di cambiare spesso l’acqua utilizzata.
       
    3. Passiamo un panno in microfibra per eliminare l’acqua in eccesso e per lucidare i listelli possiamo utilizzare la gommalacca applicandola con un pennello o con dei tamponi. Per quanto riguarda la pulizia della corda o cinghia sarà sufficiente un panno in microfibra leggermente umido.
    4.  

    Questo è il metodo ideale per effettuare al meglio la manutenzione delle nostre tapparelle senza rischiare che si rovinino nel tempo e lavorando sempre in completa sicurezza.


    Se però la nostra guida l'hai letta troppo tardi ed hai danneggiato le tue tapparelle non disperare, acquistarle nuove non sarà una grossa spesa!

     

    acquista tapparelle online

    Prodotti che potrebbero interessarti




    Supporto Clienti Tapparelle.shop

  • TAPPARELLE IN PVC a Crema

    Tapparella in PVC su misura


    Montate proprio oggi. Colore e misure ok. Soddisfatto del rapporto qualità/prezzo, mi auguro abbiano anche lunga vita.

    Agostino da Crema, 26/02/2025

  • tapparella duero

    Tapparella Risparmio Energetico


    Ho comprato per la prima volta una tapparella su misura ubicata in cucina in sostituzione di quella precedente e devo ammettere che mi sono davvero trovato molto bene. Sul sito on-line è spiegato molto bene anche con l'uso di brevi video tutorial (come prendere le misure, installazione in self,...). In fase di acquisto è possibile personalizzare la propria tapparella non solo per le dimensioni, ma anche nella scelta dei colori, il tipo di azionamento (meccanico o elettrico)...Per concludere, consiglio a chiunque intenda sostituire le proprie tapparelle in economica di acquistarle presso di loro per il rapporto qualità/prezzo.

    Michele da Limito di Pioltello, 09/12/2021

  • Motori per tapparelle


    Buongiorno, ho acquistato un motore per tapparelle telecomandato la consegna è stata piuttosto veloce per il resto è solo una settimana che lo uso ma funziona tutto bene, anche per la posa è abbastanza semplice.

    Maurizio da Pettinengo, 17/07/2018

Vedi tutte