Come si misurano le tapparelle?
Prima di acquistare le tue nuove tapparelle in sostituzione di quelle vecchie, è importante saper prendere le misure in modo corretto. Ecco una semplice guida.

Prima di acquistare le tue nuove tapparelle in sostituzione di quelle già esistenti, è bene che tu sappia come prendere le misure in modo corretto. Innanzitutto utilizza un metro preciso al millimetro (sarebbe ottimo un flessometro), vediamo passo dopo passo quali sono le accortezze necessarie.
PRENDERE LE MISURE DELLE GUIDE
Cominciamo dal fare una distinzione in base al tipo di guide che hai nei tuoi vani. Le guide potrebbero essere:
-
guide incassate nello spessore del muro;
-
guide esterne appoggiate al muro;
-
guide a sporgere.
Una volta aperta la tua porta o finestra, osserva uno dei due lati del muro nel quale scorre la tapparella quando si abbassa e si alza.
MISURARE LA TAPPARELLA A GUIDE INCASSATE INTERNE
Se le tue guide sono all’interno del muro, hai le tapparelle con guide incassate. In questo caso prendere le misure è davvero semplice. Basta focalizzarsi sugli unici due dati che ti serviranno in fase di ordine: altezza e larghezza del nuovo telo (per telo si intende l’intera tapparella completamente srotolata).
Per calcolare l’altezza, basta misurare la distanza tra la base inferiore (il davanzale, ad esempio) e la fessura di entrata del cassonetto. A questa misura, chiamata in gergo Altezza Luce, dovrai poi aggiungere ancora 25 cm di tolleranza, necessaria affinché il telo si agganci bene al rullo. L’Altezza Luce e i 25 cm di tolleranza compongono la cosiddetta Altezza Finita.
A questo punto dovrai rilevare la Larghezza Luce (misura da muro a muro) a cui andrai a sommare la misura della profondità delle due guide laterali incassate. Dalla somma ottenuta dovrai sottrarre 1 cm per permettere il gioco necessario allo scorrimento nelle guide metalliche. Questa misura che otterrai sarà la Larghezza Finita.
MISURARE LA TAPPARELLA A GUIDE ESTERNE
Se invece le guide della tua tapparella si presentano in appoggio al muro con dei profilati con sezione ad “U” fissati alla parete, si tratta di tapparelle con guide esterne.
Come nel caso precedente, comincia con la misura dell’Altezza Luce. Come prima, l’Altezza Luce è la distanza tra base inferiore e fessura di entrata nel cassonetto. Aggiungi anche questa volta 25 cm di tolleranza e otterrai l’Altezza Finita.
Ora sarà la volta della Larghezza Luce, la cui misura è la distanza tra le due pareti laterali. Dalla misurazione, devi sottrarre 1,5 cm che rappresentano lo spessore delle guide esterne più il gioco necessario allo scorrimento della tapparella nelle guide. Quella appena ricavata sarà la Larghezza Finita per tapparelle con guide esterne.
MISURARE LA TAPPARELLA CON GUIDE O TELAIO A SPORGERE
Vi è infine un terzo tipo di guide che potrebbero interessarti, ovvero le guide snodate o più precisamente il telaio a sporgere. Se la tua tapparella è fatta in modo da poter essere aperta verso l'esterno come si trattasse di una tenda a bracci, allora sei in presenza di questo tipo di casistica.
Nessun problema, prendi semplicemente le misure come se si trattasse di normali guide esterne. Quindi rileva la Larghezza Luce (misura da muro a muro) e l’Altezza Luce. Ci penseremo noi a calcolare le misure precise comprensive di tolleranze quando appronteremo il tuo ordine.
Ecco fatto, come vedi è piuttosto semplice.
Prima di confermare le misure, ordinare le tapparelle e procedere all’acquisto, effettua le misurazioni più di una volta per essere sicuri ed evitare qualsiasi problema con l’installazione e la posa in opera.
La conosci la regola del buon tapparellista? Dice così: " misura due volte e taglia una volta sola!"
Già infatti una volta fatto il taglio non è possibile tornare indietro, quindi mi raccomando, controlla una seconda volta le misure che hai preso. Eviterai così, qualsiasi disguido. Non è ancora chiaro?
Guarda il video tutorial oppure scarica la guida completa come prendere le misure delle tapparelle
Molto bene le misure ora sono a posto, puoi procedere col tuo ordine di tapparelle su misura. Mentre attendi l'arrivo del tuo prezioso materiale, potrai approfittarne per leggerti i post relativi al montaggio delle tue nuove tapparelle. Vedrai che sarà veramente facile.
Al lavoro!
Tanti saluti da Ninetto, l'installatore perfetto!
Prodotti che potrebbero interessarti
-
Tapparella PVC antigrandine
39,90 €/mq
IVA inclusa
-
Tapparella Alluminio Alta Densità
55,90 €/mq
IVA inclusa
-
Tapparella Acciaio
59,90 €/mq
IVA inclusa
-
Tapparella AriaLuce
74,57 €/mq
IVA inclusa