Orienta: tapparella e persiana in un unico prodotto
Da oggi, grazie all'avvolgibile orientabile, è possibile i vantaggi di una persiana e di una tapparella insieme. Scopri come.

Tapparelle e persiane: in Italia sono il sistema di oscuramento più utilizzato e vogliamo aiutarti nella scelta per la tua nuova casa. Partiremo analizzando per prime le problematiche negative.
Svantaggi delle persiane:
-
Difficoltà di regolazione dell'entrata d'aria dall'esterno
-
Impossibilità di isolare dal freddo, dal vento e dall'umidità a causa delle feritoie fisse
-
Difficoltà pratiche nella regolazione oscurante verso gli ambienti interni
-
Impossibilità di oscuramento totale in pieno giorno negli ambienti interni
-
Inefficiente protezione dagli insetti anche a chiusura completa
-
Frequente necessità di manutenzione per i modelli in legno
-
Scarsa praticità di manovra che costringe ad aprire la finestra e sporgersi fuori anche in caso di maltempo
-
Insufficiente schermatura dai rumori esterni
-
La loro automazione non è economica ne semplice da realizzarsi
Svantaggi delle tapparelle:
-
Frequente necessità di manutenzione per i modelli in legno
-
Peso nell'apertura e chiusura per le grandi finestre
-
Facile rottura per i modelli in plastica economici
-
Presenza esteticamente sgradevole del cassonetto all'interno della stanza
Ora invece possiamo concludere in bellezza, assaporando i benefici che i due sistemi a confronto ci permettono.
Vantaggi delle persiane:
-
Ottima visibilità verso l'esterno quando completamente chiuse
-
Ottima circolazione d'aria quando in estate si tengono le finestre aperte a persiane chiuse
-
Ottima schermatura dal calore estivo e dai raggi UV quando completamente chiuse
-
Ottima protezione da atti vandalici o proiezioni accidentali di oggetti contro i vetri quando sono totalmente chiuse
-
Buona protezione da pioggia, grandine e neve
-
Discreta protezione dal vento forte
-
Discreta protezione allo scasso e buona quando sono realizzate in acciaio
-
Discreta protezione dal freddo
Vantaggi delle tapparelle:
-
Discreta visibilità verso l'esterno che può migliorare adottando tapparelle a feritoie maggiorate
-
Discreta circolazione d'aria a tapparelle chiuse. Buona con i modelli a feritoie maggiorate
-
Totale schermatura dal calore estivo e dai raggi UV quando completamente chiuse
-
Buona protezione da atti vandalici o proiezioni accidentali di oggetti contro i vetri quando totalmente chiuse. Ottima invece se sono in metallo
-
Ottima protezione da pioggia e neve. Buona protezione dalla grandine che diventa ottima quando disponi di tapparelle in plastica pesante o metallo
-
Ottima protezione dal vento forte
-
Discreta protezione allo scasso e buona quando sono realizzate in alluminio. Ottima se del tipo blindato in acciaio
-
Buon isolamento dal freddo, umidità grazie alla chiusura totale che permettono. Ottimo poi se sono del tipo coibentato
-
Possibilità di regolare a piacere la quantità di luce che arriva dall'esterno.
-
Ottima protezione degli insetti quando abbassate e con le feritoie aperte. Nel caso del modello Zanzatrap la protezione è addirittura totale
-
Buon isolamento dai rumori esterni. Questo diventa ottimo con i modelli coibentati che sono anche insonorizzanti. Un ulteriore miglioramento si ottiene poi montando guide con spazzolini incorporati e cassonetto coibentato
-
Buona protezione dal freddo che può diventare ottima con i modelli coibentati
-
E' possibile renderle automatizzate con poca spesa e senza lavori impegnativi grazie ad un apposito motore tubolare telecomandato da inserire nel cassonetto
-
La manovra del telo dall'interno è possibile in ogni condizione meteo senza bagnarsi e prendere freddo
-
Nel caso di tapparelle con telaio a sporgere l'utente beneficia dei vantaggi di una tenda da sole particolarmente robusta
Bene, ora sarà meglio che mi fermi qua perchè ci stavo prendendo mano e la lista vantaggi delle tapparelle rischiava di diventare un po' troppo lunga.
L'ago della bilancia potrai vedere anche tu che indica dalla parte delle tapparelle.
A parte alcuni casi veramente singolari mi pare ovvio che la tapparella offra una serie di vantaggi irrinunciabili. Per giunta, la possibilità di regolare aerazione e luce in modo progressivo la rende vincente nella gamma delle chiusure esterne. Con altri sistemi come lo scuro o la persiana non è invece la stessa cosa.
Ma attenzione stavi forse dimenticando che all'inizio del post ti avevo parlato di un sistema che unisce i vantaggi di entrambe le soluzioni?
Ti presento:
Orienta la tapparella a lamelle orientabili!
Questo tipo di chiusura è un mix perfetto tra la persiana e la tapparella.
Quando abbassi questo avvolgibile puoi decidere se avere la chiusura totale di aria e luce o usufruire di lamelle orientabili tipo persiana. Con un semplice gesto infatti le stecche della tapparella si dispongono obliquamente come quelle di una persiana permettendo di fare entrare aria e luce a piacere, unendo i vantaggi della persiana a quelli della tapparella questo tipo di chiusura diventa un'impareggiabile chiusura oscurante.
Oltre a questo posso aggiungere che è molto graziosa da vedere e questo farà senz'altro piacere a chi non ama particolarmente l'aspetto delle tapparelle.
Ora che conosci i pro e i contro di ogni sistema puoi finalmente scegliere quello che fa per te in tutta serenità. E se questo non bastasse hai scoperto l'esistenza di un ultimo tipo di chiusura che unisce i due mondi in un solo prodotto: Orienta.
A presto
Ninetto, l'installatore perfetto.
Prodotti che potrebbero interessarti
-
Tapparella Acciaio
59,90 €/mq
IVA inclusa
-
Tapparella Orientabile
179,66 €/mq
IVA inclusa
-
Tapparella Frangisole Antieffrazione
292,80 €/Mq
IVA inclusa