Tapparelle in alluminio
Le tapparelle sono al giorno d'oggi una scelta obbligata se volete proteggere l'ingresso o la finestra della vostra proprietà. Sono perfette per chi ha bisogno di efficienza energetica, protezione da furti e intrusioni, ma anche di un effetto estetico e di design. Scegliere le tapparelle in alluminio comporta ulteriori scelte a seconda delle esigenze della vostra casa.

Le tapparelle in alluminio si dividono in due grandi sottofamiglie: alluminio coibentato e alluminio estruso.
Scopriamo insieme i pro e i contro delle due categorie analizzando i vari aspetti e caratteristiche che deve avere una tapparella.
Caratteristiche base di una tapparella
Tutti sappiamo cos'è una tapparella, ma sapremmo scegliere la migliore in funzione alle proprie esigenze? Sapremmo capire quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione nella scelta?
Le principali caratteristiche tecniche da considerare in fase d'acquisto:
-
Protezione della finestra o porta finestra
-
Protezione contro l'intrusione di malintenzionati
-
Schermatura solare e protezione dal caldo e dal freddo
-
Protezione contro gli agenti atmosferici come la grandine o la pioggia forte
-
Protezione della privacy
Esistono in commercio tapparelle di diversi materiali oltre all'alluminio, come le tapparelle in PVC, in acciaio o in legno. Ma solo l'alluminio riesce a racchiudere diverse caratteristiche capaci di creare valore aggiunto al prodotto.
L'alluminio è una lega che racchiude molte caratteristiche intrinseche:
-
Leggerezza
-
Malleabile e permette una facile lavorazione
-
Resistente
-
Non si corrode
-
Dura nel tempo
-
Non si deforma se esposto al sole
-
Non è tossico
-
È riciclabile
-
Non ha odore ed è impermeabile
Tapparelle in alluminio coibentato
La coibentazione è l'isolamento termo-acustico tra due ambienti separati ed è un sistema che viene applicato anche agli avvolgibili in alluminio tramite l'ausilio del poliuretano espanso ecologico.
Il poliuretano espanso è una schiuma che garantisce alta stabilità e lunga durata e permette di limitare che il flusso termico dall’ambiente domestico vada disperso verso l’esterno. Viene direttamente inserito nelle stecche dell'avvolgibile e si distingue in alta e media bassa densità. La differenza risiede nella compattezza del Poliuretano inserito nella stecca. Scopri la breve guida che approfondisce la differenza tra alta e bassa densità.
Alcuni modelli di tapparelle coibentate
Ci sono molte opzioni quando si tratta di scegliere i modelli di tapparelle in alluminio. Queste tapparelle hanno una serie di caratteristiche diverse che le distinguono a seconda delle esigenze del cliente. Oltretutto sono personalizzabili per finiture e colori. Basta inserire le misure all'interno del configuratore e seguire passo passo la personalizzazione per creare un prodotto finito unico.
Tapparella in Alluminio Coibentato
È l'avvolgibile che protegge la casa! L'unica tapparella in alluminio indistruttibile tanto che è definita la tapparella antigrandine. Le stecche sono in alluminio ad alta densità con una verniciatura antigraffio proprio per non riportare danni dopo una grandinata.
La tapparella antigrandine svolge un’ulteriore funzione isolante: termoacustico.
Tapparella in alluminio Mignon
Lo dice il nome stesso, il design è ispirato al concetto architettonico Less is more. Un design essenziale che permette un ingombro ridotto nel cassonetto mantenendo le caratteristiche dell'avvolgibile in alluminio coibentato ad alta densità. Mignon conserva le caratteristiche di antigrandine ed è pre verniciata antigraffio
Tapparelle in alluminio estruso
Chi sceglie le tapparelle in alluminio estruso ha come parola d'ordine totale sicurezza. Infatti sono avvolgibili robusti che garantiscono maggiore protezione, tanto che vengono maggiormente impiegati nei piani bassi, ville, uffici siti ai piani terra. Vengono considerate le tapparelle di sicurezza e sono costruite per durare nel tempo. completamente personalizzabili.
Tapparella Frangisole Antieffrazione
La nuova idea di sicurezza progettata con apertura modulare che permette un ottimo ricircolo d'aria e la combinazione desiderata di luce e ombra. Studiata per essere estremamente elegante, lontano dall'idea della tapparella pesante e ingombrante per essere antieffrazione, con tre modalità di apertura. Certificata in classe 3, con le stecche collegate da bielle che si incastrano e non permettono alla tapparella di essere sollevata manualmente dall'esterno anche con l'ausilio di strumenti.
Quale scegliere
Non c'è una risposta perché dipende dalle esigenze da soddisfare.
Le tapparelle in alluminio sono disponibili in una varietà di colori e stili, che consentono di trovare quella giusta per la location scelta. L'unico accorgimento da tenere sempre a mente è che gli avvolgibili servono a proteggere e a riparare uno spazio da eventi atmosferici avversi e da intrusioni forzate.